Come avere un account sicuro.
Su SoundCloud prendiamo molto sul serio la sicurezza degli account e vogliamo assicurarci che tu sappia cosa bisogna fare per mantenerlo al sicuro. Ecco i nostri consigli di sicurezza per la registrazione di un account su SoundCloud (o qualsiasi altro servizio):
scegli una password forte e sicura;
NON utilizzare la stessa password per più siti e non farla sapere a nessuno;
scegli una stringa casuale di almeno 8 caratteri, comprendenti lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali; considera l'utilizzo di un gestore di password come 1Password o LastPass per creare e ricordare password uniche e sicure;
NON utilizzare nome, data di nascita, parte dell'indirizzo email, dell'account o altre informazioni;
scegli una stringa casuale di almeno 8 caratteri, comprendenti lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali; considera l'utilizzo di un gestore di password come 1Password o LastPass per creare e ricordare password uniche e sicure;
NON utilizzare nome, data di nascita, parte dell'indirizzo email, dell'account o altre informazioni;
non rivelare mai la password o le informazioni dell'account.
Se ti imbatti in link strani nei messaggi, nei commenti o in altre aree del sito, fai molta attenzione e, se ti viene chiesto, non inserite mai i dati di accesso (a meno di non stare effettivamente accedendo da www.soundcloud.com).
Quando qualcuno ti invia un link (sia questo tramite messaggio, commento o email) per farti inserire la password di SoundCloud su un sito al di fuori del dominio soundcloud.com (anche se potrebbe avere l'aspetto di soundcloud.com), questo viene chiamato phishing.
In questo modo il mittente del link potrà recuperare i tuoi dati di accesso (e potenzialmente altre informazioni personali o sensibili). Il mittente potrà utilizzarle per rubarti l'account, in genere per utilizzarlo per inviare spam o per altri tentativi di phishing.
Quando qualcuno ti invia un link (sia questo tramite messaggio, commento o email) per farti inserire la password di SoundCloud su un sito al di fuori del dominio soundcloud.com (anche se potrebbe avere l'aspetto di soundcloud.com), questo viene chiamato phishing.
In questo modo il mittente del link potrà recuperare i tuoi dati di accesso (e potenzialmente altre informazioni personali o sensibili). Il mittente potrà utilizzarle per rubarti l'account, in genere per utilizzarlo per inviare spam o per altri tentativi di phishing.
Ecco alcune cose che SoundCloud non ti chiederà MAI:
di inviare la password o le credenziali di accesso tramite email, messaggi o commenti;
di accedere a un sito al di fuori del dominio SoundCloud.com, né di scaricare e installare un'applicazione tramite email e allegati, messaggi o commenti.
di accedere a un sito al di fuori del dominio SoundCloud.com, né di scaricare e installare un'applicazione tramite email e allegati, messaggi o commenti.
Come collegare un'email secondaria al proprio account.
Per evitare di rimanere bloccati fuori dal proprio account, è possibile aggiungere un'email secondaria tramite la pagina delle impostazioni, che si trova qui.
Come ulteriore misura di protezione per l'account, è importante usare l'opzione per revocare tutte nelle impostazioni della scheda applicazioni connesse, così da chiudere tutte le sessioni aperte sui dispositivi collegati e applicare la nuova password.
Questo articolo ti è stato utile?
●
●
Utenti che ritengono sia utile: 7035 su 13516