HELP CENTER

Metodi e notifiche relativi ai diritti d'autore

Ci preoccupiamo di assicurare che gli artisti e i titolari di diritti d'autore dispongano degli strumenti che servono per controllare come la loro opera appare su SoundCloud. Continuando a leggere capirai di più sugli strumenti che mettiamo oggi a disposizione — sia automatici sia manuali — e di come li utilizziamo per aver cura dei diritti degli autori


Identificazione automatica dei contenuti e rimozioni manuali su SoundCloud

SoundCloud utilizza l'identificazione automatica dei contenuti su SoundCloud dal 2010. Funziona così: quando carichi una traccia, il nostro sistema il tuo caricamento rispetto a un database di tracce che i titolari dei diritti d'autore ci hanno chiesto di bloccare. Se il sistema rileva una corrispondenza, il tuo caricamento viene bloccato, poiché questo ci ha chiesto di fare il titolare dei diritti d'autore. Il nostro sistema funziona anche in background, per assicurare un rilevamento costante di violazioni dopo il caricamento. Se il sistema rileva una corrispondenza, la traccia sarà rimossa automaticamente.

Oltre al sistema automatico, ci avvaliamo anche di un processo di rimozione manuale. Le rimozioni manuali avvengono quando le persone inoltrano un report direttamente utilizzando il nostro modulo web, che si trova cliccando sul pulsante ‘Segnala violazione di diritti d'autore’ presente su tutte le pagine delle tracce. Chiunque può segnalare una violazione dei diritti d'autore, ammesso che sia il titolare dei diritti in questione o il suo rappresentante autorizzato, e ogni segnalazione avrà lo stesso risultato: il contenuto segnalato viene rimosso da SoundCloud e la contestazione viene risolta. In alcuni casi, i titolari dei diritti d'autore possono rimuovere il contenuto da SoundCloud utilizzando direttamente uno specifico strumento di rimozione. Questo strumento è disponibile da parecchi anni ed è il mezzo più efficace a disposizione dei titolari di diritti d'autore per rimuovere contenuti non autorizzati.

Avvertenze e chiusure di diritti d'autore

Se riceviamo da una terza parte una notifica valida conforme ai nostri processi di segnalazione o alla legge applicabile in merito alla violazione di diritti d'autore in qualsiasi tuo contenuto, noi rimuoveremo quel contenuto e invieremo una notifica scritta all'indirizzo e-mail che hai indicato al momento della registrazione, chiedendoti di chiarire i tuoi diritti compilando una contestazione.. Se non contesti la rimozione - cioè se non hai contestato la rimozione dopo 7 giorni o se la tua contestazione è stata rifiutata -, ti invieremo un avviso di violazione dei diritti d'autore tramite e-mail e aggiungeremo un avvertimento al tuo account. Qualsiasi utente riceva più di due avvisi potrà vedersi chiuso immediatamente l'accesso alla piattaforma.

I titolari di diritti d'autore non possono chiudere l'account di qualcuno — solo SoundCloud può farlo e lo faremo se riceveremo ripetute segnalazioni di violazione. Se un titolare di diritti d'autore rimuove direttamente un contenuto o ce lo segnala per la rimozione, il risultato è lo stesso: il contenuto viene rimosso fino a risoluzione della contestazione.

Importante: SoundCloud mette in atto una politica di tolleranza zero quando si tratta della pubblicazione non autorizzata di musica senza release. Noi sospenderemo o chiuderemo qualsiasi account che è stato scoperto a condividere materiale senza release protetto da diritti d'autore.

Noi sospenderemo o chiuderemo qualsiasi account anche senza preavviso, se così è richiesto da un tribunale e/o in altre circostanze opportune, come stabilito da SoundCloud a sua propria discrezione.

Nota: non offriamo rimborsi a titolari di account Pro e Pro Illimitato i cui account sono stati chiusi a causa di una violazione ripetuta delle presenti Condizioni di utilizzo o delle nostre Regole della community.

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 227 su 366