HELP CENTER

Il tuo mashup è stato rimosso a causa di una violazione dei diritti d'autore

Poiché i mashup sono basati sulle tracce di un altro autore, è necessario accertarsi che i titolari dei diritti d'autore delle opere incluse nel tuo mashup abbiano fornito l'autorizzazione affinché tu le possa inserire nel tuo upload su SoundCloud, anche in forma modificata. È necessario ricevere l'autorizzazione da parte dell'autore delle tracce anche se hai creato il tuo mashup utilizzando tracce che hai scaricato o trovato online al fine di caricarlo sul tuo account. Citare l'autore originale non conta come autorizzazione

 Se sei in grado di dimostrare che hai ricevuto il permesso dai titolari dei diritti d'autore per pubblicare il loro materiale nel tuo mashup su SoundCloud, il nostro team responsabile dei diritti d'autore sarà lieto di rivedere manualmente questi permessi e inserire nuovamente la traccia sul profilo. Accedi al tuo account e compila il modulo di contestazione qui.

Ho caricato il mio mashup in Creative Commons, perché è stato rimosso?

Creative Commons è un'organizzazione senza fini di lucro che ha predisposto una serie di licenze per diritti d'autore utilizzabile da qualsiasi autore per qualsiasi suo contenuto. Le licenze Creative Commons permettono agli autori di scegliere di rinunciare a determinati diritti esclusivi, normalmente associati ai diritti d'autore, conservandone altri.  

Sebbene tu, quale autore del mashup, abbia scelto di rinunciare ad alcuni di questi diritti esclusivi associati ai diritti d'autore, l'autore originale della traccia utilizzata è ancora il titolare dei diritti d'autore per la traccia inclusa nel mashup, pertanto devi ottenere il permesso esplicito per pubblicare la tua traccia su SoundCloud.

Ho caricato il mio mashup con finalità non commerciali, non è considerato questo un utilizzo equo?

L'utilizzo equo è una dottrina legale che viene applicata principalmente nella legge sui diritti d'autore degli Stati Uniti. L'utilizzo equo limita i diritti esclusivi concessi dai diritti d'autore e consente l'utilizzo di materiale soggetto a diritti d'autore  soltanto per determinata finalità limitate, senza richiedere il permesso del titolare dei diritti e in funzione dell'esatto utilizzo dell'opera originale, da stabilire di volta in volta.  Le finalità riconosciute dall'utilizzo equo possano essere critica, commento, reporting di news, formazione e attività simili.    ​ 

Tuttavia, il caricamento di un mashup per finalità non commerciali e promozionali su SoundCloud non rientra nelle condizioni di esonero previste dall'utilizzo equo.

Questo articolo ti è stato utile?
Utenti che ritengono sia utile: 159 su 339