Contenuti del titolare dei diritti
Perché nel profilo ci sono dei brani che non ho caricato?
A seguito del lancio di SoundCloud Go, molti contenuti, anziché essere caricati direttamente dagli autori, vengono inseriti tramite la catena di fornitura.
I contenuti di questo tipo vengono distribuiti dai titolari dei diritti, noti anche come distributori digitali. Potrebbe anche trattarsi di un caricamento manuale che è stato presente sul profilo di un autore per anni, che però solo ora è monetizzabile ed è gestito dall'etichetta/distributore piuttosto che dall'autore stesso.
Che cos'è un distributore digitale?
Un distributore digitale (noto anche come titolare dei diritti) offre contenuti a piattaforme digitali come SoundCloud, in genere per la monetizzazione. I distributori digitali possono anche consegnare i contenuti al nostro sistema di Content ID per la protezione dei diritti d'autore.
La maggior parte dei distributori digitali offre questi contenuti per conto di un'etichetta discografica, ciò detto ce ne sono alcuni che lavorano direttamente con gli artisti.
Hanno la possibilità di designare il profilo su cui mettere i contenuti inseriti. Essi gestiscono questi contenuti attraverso il loro specifico feed di consegna e gli utenti non possono apportarvi modifiche. A seconda del titolare dei diritti che distribuisce il contenuto, gli utenti possono indicare dove vogliono che risiedano i contenuti provenienti dalla catena di fornitura.
Come faccio a sapere se un mio brano è gestito dal titolare dei diritti?
Questi contenuti appaiono tra le tracce proprio come quelle caricate manualmente.
Se vuoi nascondere, cancellare o modificare i brani, contatta il titolare dei diritti. Non possiamo apportare alcuna modifica senza la conferma del titolare dei diritti. Giusto per citarne alcune, queste modifiche includono il nome del brano, la copertina, la data di uscita, le richieste di rimozione e la disponibilità.
I brani gestiti da un titolare dei diritti mostrano il tag nell'immagine sottostante.
Se non sapevi di avere un rapporto con un distributore digitale, rivolgiti magari all'etichetta o contattaci per avere maggiori informazioni.
Perché serve la conferma del distributore per apportare modifiche?
I motivi sono diversi. Trattandosi di un distributore digitale, potrebbe avere i diritti esclusivi per distribuire i contenuti sulle piattaforme digitali. Pertanto preferiamo che i distributori digitali siano coinvolti nella conversazione. Questo è utile anche perché hanno gli strumenti per evitare i blocchi dei contenuti nei futuri caricamenti manuali.
Come mai sul mio profilo ci sono brani che appartengono a un altro artista?
A volte i brani vengono caricati sul profilo sbagliato nell'ambito del nostro servizio di abbonamento a SoundCloud Go. La cosa viene definita come contenuto mal inserito. Questo accade quando le etichette e i titolari dei diritti inviano a SoundCloud il contenuto tramite il feed della catena di fornitura e il nostro sistema lo attribuisce erroneamente al profilo sbagliato.
Perché?
I motivi sono numerosi, eccone alcuni: nomi degli artisti comuni, simboli nel nome dell'artista, diversi titolari dei diritti che offrono gli stessi contenuti o il fatto che il profilo dell'artista designato è stato cancellato.
In alcuni casi, quando il nostro sistema non è in grado di trovare un profilo appropriato da mappare, ne viene creato uno nuovo col nome dell'artista inviato. Questo viene definito come profilo generato in automatico.
Nei casi in cui un titolare di diritti o un utente si metta in contatto con noi dirci che il contenuto è stato mal inserito, possiamo quindi spostarlo su quello corretto. Purtroppo, a causa delle limitazioni attuali, questo significa che tutte le metriche a livello di traccia vengono perse. Questo include il conteggio delle riproduzioni, i commenti e i "mi piace".
Anche se il conteggio delle riproduzioni e i segnali dei social non vengono spostati con il contenuto, possiamo garantire che i contenuti hanno un rendimento di gran lunga migliore sui profili personali e corretti degli artisti rispetto a quelli generati in automatico, quindi spostarli è vantaggioso sia per gli autori che per i fan.
Come faccio a segnalare tracce su un profilo sbagliato?
Compila questo modulo.
Ho trovato un profilo che utilizza il mio nome da artista e pubblica la mia musica che non ho creato io: cosa sta succedendo?
Il profilo sembra essere abbastanza anonimo (cioè privo di foto e di qualsiasi altra informazione oltre al nome dell'artista)? Molto probabilmente si tratta di un profilo generato in automatico. In altre parole è un profilo creato da SoundCloud in quanto il nostro sistema non è riuscito a trovare quello corretto dove mettere il contenuto inviato da un titolare dei diritti.
Un titolare dei diritti, noto anche come distributore digitale, distribuisce contenuti a piattaforme digitali come SoundCloud, in genere per la monetizzazione. Siamo obbligati per legge ad accogliere tutti i contenuti che ci vengono consegnati dai distributori digitali, motivo per cui creiamo dei profili generati in automatico quando il sistema non riesce a trovare quelli corretti dove inserirli: dobbiamo trovare una casa per ogni traccia!
Ho trovato un profilo generato in automatico: cosa devo fare?
Hai due opzioni:
- La prima è inoltrare una richiesta di "armonizzazione del profilo", cosa che richiede 10 - 15 giorni.
Che cos'è un'armonizzazione del profilo?
In breve consiste nello spostare tutti i brani da un profilo generato in automatico, che viene quindi eliminato, a uno manuale. Attualmente, quando si effettua un'armonizzazione, tutte le riproduzioni e i segnali dei social associati al profilo duplicato vanno persi. Giusto per chiarezza, l'utente mantiene il pieno controllo dell'account, delle impostazioni, delle immagini, delle tracce caricate manualmente, ecc. quando uniamo i profili, però non può modificare i contenuti della catena di fornitura. Questo è qualcosa che solo il titolare dei diritti è in grado di fare.
Come segnalare un profilo generato in automatico:
vedi questo articolo d'aiuto (inserire link).
- L'altra opzione è inviare una "richiesta di rimozione".
Che cos'è?
È una richiesta da parte di un titolare dei diritti che chiede a SoundCloud di rimuovere i contenuti della catena di distribuzione. Se vuoi che i brani del profilo generato in automatico vengano rimossi completamente dalla piattaforma, SoundCloud non è in grado di intervenire direttamente. In questo caso devi metterti in contatto col distributore digitale pertinente (eventualmente tramite la tua etichetta) e far sì che ci invii una richiesta di rimozione dei contenuti (Contattaci per sapere chi è il tuo distributore digitale).