Ricevere i pagamenti
Ora richiediamo l'attivazione dell'Autenticazione a Due Fattori sul tuo conto per ricevere i pagamenti da SoundCloud per gli artisti o per modificare il metodo di pagamento. Ecco un link con i passaggi da seguire per attivare l'autenticazione a due fattori.
Come e quando ricevo i pagamenti su SoundCloud per artisti?
Gli abbonati a Next Pro saranno pagati secondo il modello di royalties Fan-powered.
Riceverai i pagamenti tramite il metodo di pagamento che hai selezionato nella tua dashboard di SoundCloud per gli artisti. Il tuo saldo viene aggiornato alla fine di ogni mese e i pagamenti vengono depositati automaticamente quando i tuoi guadagni raggiungono o superano 25 $ US. Inoltre, paghiamo al netto 60, quindi i pagamenti avvengono dopo due mesi. Questo perché di solito le piattaforme musicali impiegano 30-45 giorni per pagarci i guadagni di un determinato periodo e poi ci vuole un po' di tempo per girare le royalties ai nostri partner.
Per ulteriori dettagli sui guadagni, accedi alla dashboard di SoundCloud per artisti e vai alla scheda dei guadagni, dove vedrai tutte le royalties generate.
Puoi anche aggiornare il tuo metodo di pagamento e altre informazioni sui pagamenti nella scheda "Pagamenti" in Guadagni.
Cosa devo fare per ottenere il pagamento?
Una volta che hai monetizzato la tua musica direttamente su SoundCloud o hai distribuito una release attraverso SoundCloud per artisti, inizierai a generare guadagni in base agli stream. Per le impostazioni una volta che i tuoi guadagni superano 25 $ e siamo pronti a pagarti:
- Vai alla sezione "Guadagni" del tuo account SoundCloud for artisti.
- Clicca sull'opzione Pagamenti
- Clicca su +Aggiungi metodo di pagamento e seleziona Bonifico bancario o PayPal.
- Inserisci i tuoi dati come persona fisica, o come azienda se intendi pagare le tasse in questo modo.
- Seleziona il metodo di pagamento
- Una volta inseriti i dati relativi al metodo di pagamento, clicca su Invia un modulo fiscale.
- Inserisci tutte le informazioni richieste e procedi con le indicazioni per completare il tuo modulo fiscale.
- Scegli se vuoi ricevere il tuo modulo fiscale di fine anno via E-Delivery o via posta.
Puoi tornarci in qualsiasi momento se hai bisogno di modificare il tuo modulo fiscale o aggiornare il metodo di pagamento.
Perché non ho ricevuto il pagamento?
I motivi più comuni per cui non si riceve un pagamento sono 1) non aver compilato il modulo fiscale, 2) non aver ricevuto una quantità di royalties sufficiente a raggiungere la soglia di 25 $ necessaria per il pagamento, oppure 3) un pagamento inviato a un indirizzo e-mail di un conto non associato a un PayPal. Tuttavia, se hai già escluso tutte queste possibili ragioni, contatta il nostro team e saremo lieti di esaminare la questione per te!
C'è modo di ottenere i pagamenti con altri strumenti di pagamento oltre a PayPal?
Sì! Ora puoi scegliere tra PayPal e bonifico bancario quando imposti i dati di pagamento. Vai alla scheda Pagamenti all'interno di Guadagni e vedrai la possibilità di selezionare o cambiare il tuo metodo di pagamento.
Cos'è Split Pay?
Split Pay è uno strumento che ti permette di elencare facilmente i collaboratori dei tuoi brani per l'assegnazione di una percentuale dei guadagni. A te basta indicare le varie suddivisioni, ci pensiamo poi noi al resto!
Gli split possono essere aggiunti durante il processo di distribuzione prima dell'approvazione del rilascio oppure dopo l'approvazione nella scheda Split Pay!
Ora puoi aggiungere i collaboratori con cui vuoi condividere i guadagni inserendo il loro URL del profiloSoundCloud o il permalink al loro profilo. In questo modo si garantisce che le royalties vengano incanalate correttamente e che i tuoi collaboratori non si ritrovino a dover gestire più account SC4A.
Che cos'è la ritenuta d'acconto/qual è il motivo di queste tasse?
Abbiamo implementato una ritenuta fiscale per essere conformi alle normative sui guadagni stabilite negli Stati Uniti. Il denaro che inviamo ai clienti è riconosciuto dal governo degli Stati Uniti come reddito, pertanto è necessario trattenere un certo importo per pagare quanto richiesto per tali somme inviate all'estero. Ecco la risorsa ufficiale https://www.irs.gov/pub/irs-pdf/p515.pdf. Consigliamo di rivolgersi a un professionista fiscale per ulteriori indicazioni in merito.
Lo streaming artificiale e quale impatto può avere
SoundCloud e Spotify stanno individuando tutti coloro che cercano di raggirare il sistema con streaming artificiali o fraudolenti. Per stream artificiale si intende uno stream che si discosta dall'intento genuino di ascolto di un utente, compreso qualsiasi caso di tentativo di manipolare SoundCloud o Spotify utilizzando processi automatizzati. Per esempio, l'aumento del numero di riproduzioni attraverso mezzi automatizzati o non validi come bot digitali, script, "click farm", pagamento per l'inclusione in playlists, ecc.
Vogliamo assicurarci che gli artisti che utilizzano le nostre piattaforme per distribuire o monetizzare i loro contenuti siano pagati per gli streaming dei loro fan, oltre ad aiutarti a evitare di incorrere nelle sanzioni associate a streaming artificiali o fraudolenti.
Ecco cosa devi sapere:
- non puoi comprare la tua inclusione in una playlist di SoundCloud, Spotify o qualsiasi altra playlist. I servizi che promettono ciò vanno usati con la dovuta cautela.
- È probabile che tu abbia visto pubblicità di servizi che promettono inserimento in playlist o un numero specifico di streaming in cambio di un compenso. L'utilizzo di questi servizi contravviene ai nostri termini di servizio e alle nostre politiche e a quelle di altre piattaforme di streaming musicale. Assicurati di effettuare delle ricerche prima di collaborare con qualsiasi servizio di promozione musicale.
- Le piattaforme di streaming fanno tutto il possibile per assicurarsi di pagare solo per gli stream legittimi. Se noi o una di queste piattaforme di streaming dovessimo scoprire che tu, o qualsiasi servizio con cui collabori, hai generato riproduzioni in modo artificiale o fraudolento, noi e la piattaforma di streaming potremmo decidere di rimuovere il tuo intero catalogo. Non rischiare!
- Spotify sta ora addebitando a SoundCloud per artisti, così come ad altri distributori, una tariffa per ogni brano che abbia ricevuto flussi attraverso mezzi artificiali o fraudolenti. Sebbene SoundCloud per artisti si impegni a garantire che queste penali non colpiscano gli artisti e le case discografiche che non violano il regolamento, qualsiasi brano che dovesse incorrere in una sanzione per lo streaming artificiale o fraudolento sarà tua responsabilità. Per questo motivo, è probabile che questi tracciati vengano eliminati e che le commissioni possano ridurre i tuoi pagamenti.
Per qualsiasi domanda, Spotify ha messo a disposizione ulteriori risorse (allegate di seguito) su cosa sia lo streaming artificiale e quali siano le conseguenze in caso di rilevamento. Puoi anche contattare il nostro team di assistenza qui per qualsiasi altra domanda.
Spotify per gli artisti | Tutto quello che devi sapere sullo streaming artificiale
Cos'è lo streaming artificiale? L'ultimo episodio di The Game Plan Explains
Artificial streaming e servizi a pagamento 3rd-party che garantiscono lo streaming