Truffe
Ci aspettiamo che i membri della community si rispettino reciprocamente ed è per questo che non riteniamo giusto indurre con l'inganno altri utenti a intraprendere azioni illecite. Abbiamo regole in vigore che vietano truffe e contenuti che ingannino intenzionalmente gli altri. Come con tutte le piattaforme online, ti incoraggiamo a prestare attenzione quando comunichi con gli altri all'interno della community. Nella nostra esperienza, se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, probabilmente non lo è. Continua a leggere per saperne di più su come evitare le truffe.
Informazioni fuorvianti
Come piattaforma realizzata tenendo conto delle esigenze degli autori, accettiamo volentieri l'uso di nomi d'arte o identità professionali su SoundCloud. Tuttavia, ciò non significa che puoi pubblicare contenuti intenzionalmente fuorvianti. Ad esempio, non creare profili o pubblicare contenuti che possano mettere in dubbio la tua identità. Non utilizzare il nome o il marchio di fabbrica di qualcun altro senza permesso, o fingere di essere associato a qualcuno anche se non lo sei, magari credendo di poterlo così aiutare. Ciò include l'uso di titoli o tag fuorvianti.
Truffe
Proteggere te stesso online è importante. Mentre noi facciamo tutto quello che possiamo per prevenire tentativi indesiderati di accedere alle tue informazioni personali, devi essere consapevole di alcune cose che ti aiutano a proteggerti da solo. Qui puoi trovare alcuni suggerimenti da ricordare quando utilizzi SoundCloud:
1. Non cedere a tentativi di phishing; non rivelare mai informazioni riservate su te stesso o sui dettagli del tuo account ad altri membri della community (tramite messaggi, commenti o altro).
2. Se ti viene offerto un affare che ti suona troppo bello per essere vero, probabilmente non è un affare. Puoi trovare alcuni esempi di comuni tentativi di phishing qui.
3. Sospetta di membri della community che ti chiedono di accedere ai tuoi contenuti (ad es. demo non pubblicate, download di tracce private). Non sai mai chi si nasconde dietro questa richiesta: potrebbe non essere la persona che rivendica il profilo.
Ricorda il nostro consiglio fondamentale: sii sempre particolarmente cauto quando interagisci con persone online.