Ho trovato brani nel posto sbagliato, cosa devo fare?
Perché sul mio profilo sono presenti brani che appartengono a un altro artista?
A volte i brani vengono caricati sul profilo sbagliato nell'ambito del nostro servizio di abbonamento SoundCloud Go. La cosa viene definita come contenuto mal inserito. Ciò accade quando le etichette e i titolari dei diritti inviano a SoundCloud il contenuto tramite il feed della supply chain e il nostro sistema lo attribuisce erroneamente al profilo sbagliato.
Perché?
Questo può accadere per numerosi motivi, come ad esempio nomi degli artisti comuni, segni e simboli nel nome dell'artista, più titolari dei diritti che forniscono lo stesso contenuto o cancellazione del profilo dell'artista designato.
In alcuni casi, quando il nostro sistema non è in grado di trovare un profilo appropriato da mappare, verrà creato un nuovo profilo con il nome dell'artista inviato. Si tratta di un profilo generato in modo automatico.
Nei casi in cui un titolare dei diritti o un utente si metta in contatto con noi informarci che il contenuto è stato mal inserito, potremo spostarlo sul profilo corretto indicato. Purtroppo, a causa delle limitazioni attuali, questo significa che tutte le metriche a livello di traccia vengono perse. Questo include il conteggio delle riproduzioni, i commenti e i like.
Anche se il conteggio delle riproduzioni e le interazioni sociali non vengono trasferiti quando si spostano i contenuti, puoi avere la certezza che i contenuti hanno un rendimento di gran lunga superiore sui profili personali e corretti degli artisti rispetto a quelli generati automaticamente o errati, e lo spostamento dei contenuti è vantaggioso sia per i creatori che per i fan.
Come faccio a segnalare i brani su un profilo sbagliato?
Se desideri segnalare uno o più brani su un profilo sbagliato, compila questo modulo.
Ho trovato un profilo che utilizza il mio nome dell'artista e pubblica la mia musica che non ho creato io: cosa sta succedendo?
Il profilo sembra essere abbastanza anonimo (cioè privo di foto e di qualsiasi altra informazione oltre al nome dell'artista)? Molto probabilmente si tratta di un profilo generato in automatico. In altre parole è un profilo creato da SoundCloud in quanto il nostro sistema non è riuscito a trovare quello corretto dove mettere il contenuto inviato da un titolare dei diritti.
Un titolare dei diritti, noto anche come distributore digitale, distribuisce contenuti a piattaforme digitali come SoundCloud, in genere per la monetizzazione. Siamo obbligati per legge ad accogliere tutti i contenuti che ci vengono consegnati dai distributori digitali, motivo per cui creiamo dei profili generati in automatico quando il sistema non riesce a trovare quelli corretti dove inserirli: dobbiamo trovare una casa per ogni traccia!
Ho trovato un profilo generato in modo automatico: cosa devo fare?
Hai due opzioni:
- La prima è inoltrare una richiesta di "armonizzazione del profilo", cosa che richiede 10 - 15 giorni.
Che cos'è un'armonizzazione del profilo?
In breve consiste nello spostare tutti i brani da un profilo generato in automatico, che viene quindi eliminato, a uno manuale. Attualmente, quando si effettua un'armonizzazione, tutte le riproduzioni e i segnali dei social associati al profilo duplicato vanno persi. Giusto per chiarezza, l'utente mantiene il pieno controllo dell'account, delle impostazioni, delle immagini, delle tracce caricate manualmente, ecc. quando uniamo i profili, però non può modificare i contenuti della catena di fornitura. Questo è qualcosa che solo il titolare dei diritti è in grado di fare.
Come segnalare un profilo generato in modo automatico:
vedi questo articolo d'aiuto (inserire link).
- L'altra opzione è inviare una "richiesta di rimozione".
Che cos'è?
È una richiesta da parte di un titolare dei diritti che chiede a SoundCloud di rimuovere i contenuti della catena di distribuzione. Se vuoi che i brani del profilo generato in automatico vengano rimossi completamente dalla piattaforma, SoundCloud non è in grado di intervenire direttamente. In questo caso devi metterti in contatto col distributore digitale pertinente (eventualmente tramite la tua etichetta) e far sì che ci invii una richiesta di rimozione dei contenuti (Puoi contattarci per sapere chi è il tuo distributore digitale).
Per maggiori informazioni, consulta il nostro articolo sui contenuti del titolare dei diritti.